Home Blog
VT100-progettazione-firmware-schede-elettroniche-ambito-medicale
Se parliamo di tecnologia medicale, alla base di tutto non può che esserci l’affidabilità. Ogni dispositivo ha l’obbligo di funzionare con incredibile precisione, perché da questo elemento dipendono salute e benessere dei pazienti. Ma cosa significa concretamente progettare una scheda elettronica o un firmware per il settore medicale? In che modo si garantiscono le prestazioni elevate e di sicurezza richieste?...
vino e marketing
di Stefano Lefèvre - Consulente di comunicazione d'impresa, Associato AISM Il vino. Bevanda per eccellenza e con una storia lunga un’eternità, se si pensa che le prime tracce di vitis vinifera, rinvenute peraltro nella nostra Toscana, risalgono a due milioni di anni fa. Apprezzato quale motore assoluto della vita sociale e, ovviamente, anche di quella economica, soprattutto da quando ha assunto...
Marketing Olfattivo
di Claudia Serpertino La sensorialità e il marketing sono mondi che frequentemente si intrecciano per costruire una virtuosità spesso abusata o banalizzata: l’esperienza, o “experience”. Nella comunicazione, in particolare in quella social, troppo spesso si utilizza il termine esperienziale, trasformando così in vere e proprie experience le attività più disparate: l’acquisto di un servizio di piatti, un videocorso su come diventare...
allos_erp_cloud
L'implementazione di un sistema ERP Cloud sta diventando sempre più comune tra le aziende che cercano di migliorare l'efficienza e la flessibilità delle proprie operazioni aziendali. In questo articolo, esamineremo cos'è un sistema ERP Cloud, le sue caratteristiche principali, le sfide coinvolte e le best practices per l'implementazione. Inoltre, daremo uno sguardo più approfondito a SAP S/4HANA Cloud e...
Digital Twin - Gemello Digitale
I gemelli digitali non sono più solo industria e spazio: oggi diventano Digital Twin of a Customer (DToC), clienti virtuali con cui simulare scelte, testare offerte e ottimizzare l’esperienza. Che cos’è un gemello digitale (Digital Twin)? Un gemello digitale è una replica virtuale di un oggetto, processo o sistema reale, usata per testare, prevedere e ottimizzare. Il concetto nasce in ambito...
Phygital
di Roberto Landrino C’è qualcosa di nuovo nell’aria. Lo si respira negli eventi, nei punti vendita, nelle fiere e perfino nei piccoli incontri aziendali. È la fusione tra fisico e digitale, tra esperienza reale e interazione tecnologica. Il marketing evolve, e lo fa a un ritmo che non aspetta nessuno: oggi anche i settori più tradizionali devono fare i conti...
Analisi-pianificazione-azione
Ogni percorso di marketing e comunicazione dovrebbe partire con un'analisi strategica. Ma perché fare analisi è così importante? Prima di tutto analizzare il mercato e la concorrenza: capendo cosa c'è intorno a noi, sappiamo come differenziarci. In secondo luogo, ci permette di capire i bisogni del nostro target di riferimento: quali benefici ricerca il nostro potenziale utente? Infine, in sintesi,...
E-mail marketing
Perché l'email marketing rimane uno degli strumenti più efficaci per costruire relazioni durature con i clienti, promuovere prodotti e servizi ed aumentare le conversioni? Nonostante l'ascesa dei social media e di altre forme di comunicazione digitale, l'email continua ad offrire un canale diretto, personalizzabile e misurabile per raggiungere il pubblico target.​ Perché l'email marketing è ancora fondamentale L'email marketing consente alle...
Alessandro Angelelli Marketing 0.0
“Marketing è... tutto quello che fai per vendere!”. Con questa affermazione provocatoria si apre Marketing 0.0, il nuovo libro di Alessandro Angelelli – Innovation e Marketing Manager in CuDriEc, presidente di AssoInnovatori APS e direttore del giornale digitale Moondo.info. Un libro che non insegna a fare marketing. Insegna a smettere di fare quello sbagliato. In un mercato saturo di manuali, corsi,...
Brand journalism
La comunicazione d’impresa, nel suo insieme, sta sollecitando l’esigenza di intraprendere nuovi percorsi e di coniare -quindi- nuovi strumenti per il consolidamento dei bisogni strategici, particolarmente quando questi -negli scenari imposti dall’attualità- incidono in misura marcata sui valori d’identità, d’immagine e, soprattutto, di reputazione.  Ciò avviene, in massima parte, in un’ottica di adeguamento ai nuovi linguaggi e alle nuove tecniche...

Potrebbe interessarti