Non si deve mai sprecare una crisi
Diceva Winston Churchill: "𝐍𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐯𝐞 𝐦𝐚𝐢 𝐬𝐩𝐫𝐞𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐫𝐢𝐬𝐢", ma la mia impressione è che dopo l'emergenza, ci sia un tentativo, nemmeno troppo...
Un pezzetto di strada insieme
Più tempo passiamo con altre persone, più è necessario che ci sia una 𝘀𝗶𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗮. Una comunione di intenti, di obiettivi e di soluzioni per...
Anche i giganti comunicano (male)
Anche i giganti comunicano (male). Nessun brand è al sicuro da scivoloni, soprattutto in un ambito complesso come quello della comunicazione aziendale. A fare...
Come gestisci la paura?
La paura è un'emozione e in quanto tale non può essere gestita. Va saputa riconoscere, accogliere e attraversare.
La capacità di farsi coraggio, di spirito...
La richiesta di contatto su LinkedIn
Torno su questo argomento ciclicamente, come una sorta di missione 😉. La richiesta di contatto su LinkedIn è un’azione fondamentale, non bisogna sprecarla, sia...
Quali errori evitare nel Social Selling?
Il Social Selling è una strategia potente, ci sono alcuni errori che ne minano l’efficacia.Ecco i principali da evitare su LinkedIn:
Essere troppo aggressivi: mandare...
Come scrivere l’abstract di un articolo?
E dopo il frontespizio... è la volta dell’abstract! Si parla spesso dell’abstract perché è la sezione dell’articolo più “fraintesa” dagli autori. E, proprio per...
In arrivo controlli per garantire la qualità dei contenuti su LinkedIn
In arrivo un “giro di vite” per la qualità dei contenuti su LinkedIn. Con un articolo pubblicato sul suo blog ufficiale, LinkedIn annuncia nuovi...
I giovani tra paure e nuove fragilità. Ma le big4 assumono laureandi
Invisibili, spenti, sfiduciati: i giovani e giovanissimi italiani dopo la pandemia guardano con ancora più pessimismo al futuro. Solo il 22% lo immagina migliore, il 40% addirittura...
L’altra faccia del marketing: il commerciale
Questo articolo è il primo di un esperimento nato su LinkedIn. Ho chiesto ad alcuni miei collegamenti, professionisti che seguo con interesse, se volessere...









