LinkedIn per trovare lavoro

Come migliorare la copertura di un post LinkedIn?

L'articolo è tratto dall’analisi della Ricerca pubblicata da Just Connecting - LinkedIn & Social Selling Training HUB e © Richard van der Blom sull’Algoritmo...
corsi di negoziazione

In quale percentuale il linguaggio del corpo contribuisce all’incisività della comunicazione?

Negli anni Settanta il professore di psicologia Albert Mehrabian ha dimostrato con vari esperimenti quella che è diventata la regola del 7-38-55 della comunicazione, nel far recepire un...
LinkedIn e competenze

LinkedIn: il posto giusto per parlare di competenze!

Uno dei luoghi più idonei per parlare di competenze è sicuramente LinkedIn: il perché è specificato nella natura di questa piattaforma, punto di incontro e...
Recruiter ed HR

Comunicare non basta, bisogna rispondere…

Care aziende che assumete (o ci provate): comunicare non basta, bisogna rispondere. Che poi, a ben guardare, la comunicazione includerebbe di default la risposta,...
Social Network

10 motivi per cui LinkedIn è indispensabile per le aziende

Più passa il tempo, più LinkedIn cresce. Controparte di Facebook ma in ambito professionale, si è ormai affermato nel mondo Business, tanto che ormai...
Alternative

Come ti relazioni con il fallimento?

Il fallimento è una eventualità che potrebbe verificarsi e proprio per questo motivo dobbiamo anticiparlo e contrastarlo. Oggi condivido con te i consigli che...
I social non sono un megafono, sono un magnete

I social non sono un megafono ma un magnete

"I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli. Prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la...
linkedin hastag

Gli hashtag su LinkedIn: istruzioni per l’uso

Con l’intento di diffonderne un uso corretto e utile, ecco un articolo dedicato all’uso degli hashtag su LinkedIn. Come è noto gli hashtag sono...
new product

Quali sono le tipologie di nuovo prodotto?

Come si può configurare il lancio di un "nuovo prodotto"? Nella pubblicazione "Fondamenti di Marketing" che ho redatto insieme allo staff di PDFOR Consulenza Direzionale è evidenziato...
Ageismo

Non sei per forza l’età che hai

"Non sono troppo vecchio per questo lavoro." (Manager, 52 anni)."Non sono troppo giovane per questo ruolo." (Team leader, 24 anni).Stesse paure, età diverse.L'ageismo, quindi...

Potrebbe interessarti