Home Blog Pagina 17
comunicazione
La comunicazione indiretta è quella in cui le idee non sono espresse chiaramente e il messaggio che viene esposto rimane diffuso. Di solito non è comprensibile per il destinatario e non chiarisce determinati dati o concetti. La comunicazione indiretta è l'opposto della comunicazione diretta, poiché i messaggi spesso non vengono compresi quando vengono messi in pratica. La comunicazione indiretta è...
Formazione-continua
Che il mercato del lavoro non sia più lo stesso di quello conosciuto fino a poco tempo fa è ormai dato constatato e, per certi versi, quasi ovvio. La formazione continua è ad oggi fondamentale per poter lavorare. La puntualità, la correttezza e lo svolgimento delle proprie mansioni, non è più l'unica condizione sufficiente per essere un perfetto lavoratore.  Lavorare...
Top Gun Product Placement
Il marketing invisibile: lo Stealth Marketing. Siamo costantemente esposti a centinaia di pubblicità ogni giorno. Anche quando non ce ne rendiamo conto. Se vi state chiedendo come sia possibile, è presto detto. La risposta risiede in una particolare tecnica di marketing: lo Stealth Marketing. Cos'è lo Stealth Marketing? Cos'è lo Stealth Marketing? Si tratta di una tecnica di marketing che si...
Maurizio Primanni founder Gruppo Excellence
Più del 62% delle startup fintech riconoscono l’importanza strategica dei criteri ESG – Environmental (ambiente), Social & Governance e il 46% che essi esprimono un vantaggio competitivo “essenziale” sia per raccogliere fondi/capitali che per vendere prodotti o stringere accordi commerciali. Tuttavia, “solo” il 46% e il 31% realizzano rispettivamente politiche ambientali sostenibili/energetiche e di Governance. Più attenzione viene posta...
Linkedin-Logo
Torno su questo argomento ciclicamente, come una sorta di missione 😉. La richiesta di contatto su LinkedIn è un’azione fondamentale, non bisogna sprecarla, sia quando si invia, sia quando si riceve. Eppure ancora tantissimi utenti utilizzano questa piattaforma esattamente come gli altri social network. Inviano richieste senza un messaggio, senza presentarsi. Senza contare quelli che lo fanno avendo un...
Big Tech
I bilanci dello scorso anno parlano chiaro su come facciano #business le #bigtech e quali siano le nuove strade che stanno percorrendo. Per alcuni aria di novità (Amazon ed Apple stanno incrementando le revenue da #advertising, storicamente territorio di Google e Facebook), Google investe molto in #cloud, per tutte l'#AI gioca un ruolo centrale mentre, il #gaming e AR/VR rappresentano ancora delle sfide. #APPLEFatturato di 365 miliardi di dollari....
Real Time Marketing
60 secondi possono cambiare le sorti di un brand? In che modo? Fermiamoci a riflettere per un attimo su cosa è possibile fare in 60 secondi. Ad esempio bere un bicchiere d'acqua, inviare un messaggio, aprire la finestra. Eppure 60 secondi possono rappresentare grandi opportunità per i brand, soprattutto in ecosistemi dinamici come quello del Web. Secondo alcune ricerche, il...
Legge di attrazione
La legge dell'attrazione  è un postulato che regola l’universo ormai da secoli secondo il quale, sintetizzando al massimo, per ottenere ciò che si desidera bisogna desiderarlo fortemente e con tutte le proprie forze. La legge dell’attrazione però funziona anche all’inverso e quindi, guardando l’altra faccia della medaglia, se pensi negativamente inevitabilmente succederà ciò che temi maggiormente. Nella nostra vita personale la...
La legge di attrazione ed internet
La legge di attrazione è decollata quando il marketing ha incontrato internet.Internet ha reso possibile per acquirenti e venditori di trovare l'un l’altro in pochi secondi.Tutto quello che un acquirente deve fare è digitare, parole, frasi o domande nel loro motore di ricerca preferito e… BOOM! Viene visualizzato un elenco dei corrispondenti siti web, blog, prodotti o servizi. Quali clienti...
Fiat Dolcevita
G-local marketing. In altre parole: think global, act local. É uno degli slogan più utilizzati nell'ultimo decennio nel mondo del marketing, sempre più digitale ed interconnesso. Dalla sua filosofia nasce il cosiddetto glocal marketing che, come suggerisce il nome stesso, unisce in sé l'aspetto globale del mercato declinato nella cultura, usanze e tradizioni delle realtà locali. Glocalizzazione: di cosa si...

Potrebbe interessarti