Contratto di rete, Rete di imprese e politica industriale
Il contratto di rete di imprese, introdotto con decreto legge nel 2009, in seguito, varie volte emendato, è, allo stesso tempo, uno strumento economico...
Over 65: uno su tre preferisce le compagnie assicurative alle banche per acquistare prodotti...
Due terzi degli over 65 è interessato ad investire i propri risparmi in prodotti di investimento, ma solo un terzo lo fa, poiché mancano...
Save the date: AISM organizza 3 webinar gratuiti, in programma il 15-23-30 settembre
Tornano gli appuntamenti firmati AISM (Associazione Italiana Sviluppo Marketing) che, dopo la pausa estiva, propone 3 eventi webinar gratuiti cui invitiamo i lettori di...
Dal cosa al come: le cose non migliorano solo perché ci diciamo come dovrebbero...
Non è sufficiente rilevare cosa non va e cosa invece servirebbe affinché (scegli ciò che ti sta più a cuore): il mondo del lavoro;...
Expertelling? L’editoria del futuro
Expertelling? Mai sentito! Cos'è?Expertelling è un neologismo. Coniato da chi? Da me!Che bella faccia tosta dirai tu. E come darti torto! E poi, con...
Nuove categorie professionali nell’editoria: criticità e prospettive – AssoBlogger
La comunicazione digitale tra normativa esistente e nuovi bisogni
Riporto il testo ed il video del'intervento che ho tenuto il 04/06/2019 presso la Presidenza del...
In Toscana c’è una Lega che fa solidarietà: quella delle cooperative
Nei giorni
scorsi si è svolto a Firenze il 13° congresso di Legacoop Toscana. Spesso i
nostri appuntamenti sono stanchi rituali rivolti più al passato che...
Perchè tutelare il know how aziendale? Marchi, brevetti, competenze e capacità.
Perchè è importante tutelare il know how aziendale? E cosa intendiamo per know how?
Le prospettive delle Piccole e Medie Imprese italiane con fatturato al...
Innovazione e fiducia, binomio indissolubile
L’innovazione può essere vista come il frutto dell’incontro di personalità e temperamenti differenti e richiedere, quindi, un processo di (ri)costruzione della fiducia che deve partire dall’interno (es. dipendenti e collaboratori). E’ impensabile il contrario.
L’inizio di una relazione tra HR e Marketing
L'inizio di una "relazione" tra HR e Marketing crea senso di appartenenza, coinvolge i dipendenti, attrae risorse di qualità. Tutto questo è possibile grazie...