Tu gli parli, ma i tuoi dipendenti pensano che…
C'è una sorta di rivoluzione in atto fatta di maggiore sensibilità alla qualità di vita, all'integrazione del lavoro con altre attività, alla crescita personale...
Italia, così non va: primi per produzione scientifica, diciottesimi per generazione di innovazione (su...
Parlare di meno, fare di più. Il report Ambrosetti: Italia al 18° posto su 22 Paesi per capacità di generare innovazione; al primo posto si...
Conosci l’Instant Legaltech e Credit Management?
L’export in Italia vale 500 mld di euro, cifra pari a 1/3 del Pil nazionale, tra i Paesi dell’Unione raggiunge i 3.000 mld €...
Il Mosaico, un consorzio sociale al servizio delle cooperative
Abbiamo incontrato Alessia D'Alessio, 18 anni di cooperazione alle spalle, oggi Presidente del Consorzio Sociale il Mosaico. Ci siamo fatti raccontare cosa fa un consorzio e...
Italia – Cina: la Provincia dello Zhejiang riferimento per le imprese italiane
Nonostante la guerra tra Russia e Ucraina, i rivolgimenti geopolitici da essa derivati, le relazioni economiche della Cina con l’Italia, indebolite dal cigno nero...
Di cosa scrivere se non di ciò in cui si crede?
Questa è la domanda con cui, imprenditore o professionista che tu sia, devi confrontarti. Ed è un confronto quotidiano perché la scelta delle parole...
Dipendenti e produttività: esiste una relazione matematica?
Musk con Twitter, Jobs con Apple, Marchionne praticamente ovunque… Quando una compagnia subisce un cambiamento radicale spesso si ricorre a licenziamenti di massa. Per qualcuno è...
Millennials e Native Advertising
Secondo un report del Content Marketing Institute recensioni e contenuti di qualità pubblicati su siti di terze parti risultano essere determinanti nelle decisioni d’acquisto...
Perchè tutelare il know how aziendale? Marchi, brevetti, competenze e capacità.
Perchè è importante tutelare il know how aziendale? E cosa intendiamo per know how?
Le prospettive delle Piccole e Medie Imprese italiane con fatturato al...










