Home Blog Pagina 21
videochiamate linkedin
LinkedIn ha introdotto una serie di nuove funzionalità, tra cui la più importante riguarda la possibilità di sfruttare l’app per effettuare videochiamate. Sebbene sia una piattaforma professionale, le nuove funzionalità la renderebbero più simile a un’app di social media e, questo fa comprendere come ormai il modo della comunicazione sia cambiato anche tra i professionisti, manager, imprenditori, industriali. L’utilizzo di Linkedin...
Communication strategy word concepts banner
Iniziamo con il chiarire cosa si intende per comunicazione interna aziendale: la comunicazione interna di un’azienda è quel complesso flusso di informazioni che coinvolge un’organizzazione dal suo interno e ne garantisce il suo funzionamento. Un’efficace e strutturato piano di comunicazione interna atto a creare complicità tra i dipendenti,  nelle politiche e nelle strategie adottate dall’impresa e che ha come...
effetto alone e prima impressione
“La prima impressione condiziona tutte le impressioni successive”. Nel proverbiale “La prima impressione è quella che conta” c’è molto più di un semplice granello di verità. Da un punto di vista psicologico è l’effetto alone, noto anche come effetto aureola. Ovvero una distorsione cognitiva poiché le persone si fanno influenzare troppo da una (errata) prima impressione. Cosa intendiamo con "effetto alone" Iniziamo...
Come scrivere un abstract
E dopo il frontespizio... è la volta dell’abstract! Si parla spesso dell’abstract perché è la sezione dell’articolo più “fraintesa” dagli autori. E, proprio per questa ragione, è utile partire indicando cosa, l’abstract, NON è. NON È una sezione in cui inserire: un mero riassunto dell’articolo;la letteratura di settore;tabelle, grafici;illustrazioni specifiche dei materiali usati e di tutto ciò che è servito...
Spot Apple Watch Serie 7
La pubblicità può essere disturbante? Da sempre, scopo della pubblicità è quello di comunicare e veicolare messaggi con il grande pubblico. Come ben sappiamo, i brand sviluppano campagne di marketing per comunicare i loro prodotti e relativa value proposition, di cui abbiamo già parlato. Tuttavia, i brand hanno interesse a veicolare solo messaggi "positivi"? Esistono pubblicità volontariamente disturbanti? Shockadvertising Shockvertising. E'...
Speech cuore
Eh, sì! Persino un discorso ha una parte vitale. Si tratta dell’argomentazione, cioè quella sezione del discorso in cui si indicano le prove di ciò che sosteniamo e si confutano le tesi avversarie. In realtà, con la parola “argomento” si intende l’unione della tesi (cioè della affermazione che si vuol sostenere) con i motivi che poniamo a fondamento della...
armi comunicazione interna aziendale
Collaboratori, clienti, fornitori ed altri interlocutori si pongono come primo ostacolo alla collaborazione in azienda, sembrerebbe un paradosso! Nello scorso episodio ci siamo soffermati proprio su questo, lo abbiamo chiamato “il mostro” della comunicazione interna aziendale, riferendoci a quei fraintendimenti che fisiologicamente si verificano in ogni relazione, professionale o personale e che ostacolano la comunicazione interna aziendale. E abbiamo individuato...
Disney - magia
Marketing della magia o magia del marketing? Per rispondere a questa domanda, qual è il primo brand a cui si pensa se si parla di "magia"? Non ho dubbi che la risposta sia univoca per tutti: The Walt Disney Company! Da ben 98 anni, difatti, l'universo Disney ci riporta a mondi fantastici per tutti i gusti, dalle principesse allo...
CONGRESSO 2022
L'Economia Circolare chiama. Il Marketing risponde è il titolo del Congresso Nazionale AISM, in programma a Milano il 16 giugno 2022, dalle ore 09:00 alle ore 13:30 presso la sede del Gruppo VéGé, Via Lomellina 10 (un evento ibrido, fruibile in presenza ed online). Il Marketing ha un ruolo centrale nelle strategie aziendali, nasce con l’obiettivo di capire i...
AIRBNB logo vecchio e nuovo
Quante volte abbiamo letto articoli sul processo di rebranding e la prima associazione è stata quella di pensare a modifiche applicate al logo? Si tratta di un’associazione quasi immediata e pressoché naturale che ci porta a identificare il concetto di rebranding ad un’immagine, quella del logo appunto, riproposta con nuovi font, colori o completamente stravolta. Un logo modificato può...

Potrebbe interessarti