Comunicare non basta, bisogna rispondere…
Care aziende che assumete (o ci provate): comunicare non basta, bisogna rispondere. Che poi, a ben guardare, la comunicazione includerebbe di default la risposta,...
Giovani imprenditori cinesi in Italia per confrontarsi sul passaggio generazionale
Le relazioni commerciali e industriali tra Italia e Cina riprendono slancio. Nel 2024, l'economia cinese mostra segnali di ripresa con una produzione industriale in...
Project management ed analisi del rischio: 5 errori da evitare
L'analisi dei rischi è fondamentale nel project management perché aiuta a identificare e gestire i potenziali problemi che potrebbero verificarsi durante l'esecuzione di un progetto, ma...
L’impresa sana come nuovo modello aziendale. Perché è vantaggiosa?
Sempre più organizzazioni sono consapevoli dell'impatto dell'ambiente di lavoro sulla salute dei propri dipendenti e propongono un modello chiamato "Azienda sana". Una di queste...
Quali errori evitare nel Social Selling?
Il Social Selling è una strategia potente, ci sono alcuni errori che ne minano l’efficacia.Ecco i principali da evitare su LinkedIn:
Essere troppo aggressivi: mandare...
Due modi per dissipare l’energia emotiva in azienda (prima che faccia danni)
Per collaborare in modo ottimale è fondamentale gestire l'energia emotiva ed intellettuale che si accumula nei nostri team. Analogamente a una pentola a pressione,...
Anche i giganti comunicano (male)
Anche i giganti comunicano (male). Nessun brand è al sicuro da scivoloni, soprattutto in un ambito complesso come quello della comunicazione aziendale. A fare...
La differenza tra bravi venditori e truffatori
La storia di Wanna Marchi rappresenta la plastica differenza tra bravi venditori e truffatori. In un tratto di intervista alla figlia Stefania Nobile, lei...
Non si deve mai sprecare una crisi
Diceva Winston Churchill: "𝐍𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐯𝐞 𝐦𝐚𝐢 𝐬𝐩𝐫𝐞𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐫𝐢𝐬𝐢", ma la mia impressione è che dopo l'emergenza, ci sia un tentativo, nemmeno troppo...
L’altra faccia del marketing: il commerciale
Questo articolo è il primo di un esperimento nato su LinkedIn. Ho chiesto ad alcuni miei collegamenti, professionisti che seguo con interesse, se volessere...










