Home Blog Pagina 39
migliori aziende per cui lavorare
Un ambiente di lavoro sereno, privo di stress psicologico che non fagocita la vita privata del lavoratore ma bensì ne favorisce l’equilibrio, che riconosce il merito e accresce le capacità individuali, e gestito soprattutto da manager onesti mossi da una solida etica, è sicuramente quello che ogni persona si auspica di trovare. La Great Place to Work®, società specializzata...
convegno coop
Importante appuntamento sabato 27 aprile, in occasione della Fiera di Campoverde ad Aprilia, Coop e Unicoop Tirreno terranno il convegno Dai campi alle nostre tavole. Coop e la legalità Tracciabile. Una sfida al caporalato e al lavoro nero “, per sottolineare l’importanza di una filiera etica e consapevole. Roberto Nanni, responsabile nazionale del prodotto a marchio di Coop, parteciperà...
pci
“Nella prima metà degli anni Settanta ci sembrava che tutto fosse possibile: il divorzio, Roma alla sinistra, il PCI al governo e che tutto ci riguardasse: il Cile, i doppi turni a scuola che nessuno delle nostre famiglie frequentava, il canone delle case popolari, la libertà nel mondo. Tutto possibile perché tutto ci riguardava” una frase di Walter Veltroni...
Leader, Manager o Coach?
Lo sviluppo tecnologico e le competenze umane sono i cardini fondanti del business, due realtà che devono trovare l’equilibrio per coesistere e portare reali benefici. In questo particolare periodo storico si manifestano due fenomeni nella società, legati specialmente al mondo del business. Da una parte c’è la corsa all'ultima tecnologia, che spesso però può risultare controproducente quando le persone si devono...
Fondo interbancario di tutela dei depositi
La vicenda Etruria &C (dramma finanziario del Dicembre 2015) si riaccende, pare, ed alcuni politici (vigliacchi) si apprestano a tirare di nuovo a lucido la loro sgualcita figura… nel sentirsi spalleggiare dalla Corte Europea su quel braccio di ferro mai impegnato! La Corte pare regalare loro una ciambella di salvataggio, ed io comprendo che ex ministri ed ex segretari...
preparazione universitaria
La carriera di uno studente universitario non è certo tutta rosa e fiori, può essere lunga e sofferta. Gli esami non sono tutti uguali, alcuni più “facili” altri più insidiosi e poi ci sono quelli che proprio non si riescono a superare. C’è chi preferisce affrontarli subito e togliersi il pensiero, chi invece procrastina fino all’impossibile il faccia a faccia...
LEGACOOP
Nei giorni scorsi si è svolto a Firenze il 13° congresso di Legacoop Toscana. Spesso i nostri appuntamenti sono stanchi rituali rivolti più al passato che al futuro ma non è stato così per i cooperatori toscani. Intanto alcuni numeri di questa organizzazione e delle cooperative associate (dati 2017): 911 cooperative aderenti;1.700.000 soci 8,5 miliardi annui di fatturato45.000 dipendenti di cui 58% donne. Una comunità di piccole, medie...
eccesso produzione case
Nato nel 1951 ho sentito attorno a me, per decenni e decenni, il pulsare del notissimo slogan: il mattone non delude mai! Esso, lo slogan, è ancora oggi ben presente nella testa di molti risparmiatori, piuttosto logoro direi, ma pur sempre presente, magari nella veste di luogo comune. Ma vediamo come e perché.
fiducia e innovazione
L’innovazione può essere vista come il frutto dell’incontro di personalità e temperamenti differenti e richiedere, quindi, un processo di (ri)costruzione della fiducia che deve partire dall’interno (es. dipendenti e collaboratori). E’ impensabile il contrario.
Prodotti in esposizione in un negozio Coop
Idee per far crescere vendite e prezzi del pecorino romano dop e degli altri prodotti della filiera ovina. Vorrei fare qualche riflessione sulla filiera dei prodotti della pecora sarda per contribuire ad andare oltre l’emergenza di questi giorni, per aiutare a valorizzare i nostri prodotti tradizionali e soprattutto un sistema di allevamenti che permette di conservare il paesaggio e il...

Potrebbe interessarti